Da Vetro a Luce: le Lampade Micheluzzi Glass

From Glass to Light: Micheluzzi Glass Lamps
La nostra nuova collezione di Lampade nasce dall’incontro e costante dialogo tra vetro e luce. 
Questo nuovo capitolo del nostro percorso creativo è un'evoluzione naturale dei nostri design, ispirata al modo in cui i nostri iconici vasi interagiscono con la luce, modellando l’ambiente circostante attraverso riflessi e rifrazioni.
Il vetro ha questa qualità magica: reagisce alla luce in modo sorprendente. Noi lo vediamo ogni giorno nella nostra galleria, dove i vasi esposti prendono vita sotto la luce naturale e artificiale, cambiando volto a seconda dell’ora, delle stagioni, delle condizioni del tempo.
E poi c’è Venezia con i suoi canali e riflessi in continuo movimento che entra in dialogo diretto con le nostre creazioni, soprattutto quando li fotografiamo all’aperto, con la città sullo sfondo. Col tempo ci siamo rese conto sempre più di quanto la luce influenzi l’anima dei nostri vetri. È da qui che è nata l’idea di andare oltre il semplice oggetto decorativo: e se i nostri vasi diventassero loro stessi fonti di luce?
Il primo passo è stato un esperimento fatto quasi per gioco: abbiamo trasformato il nostro Vaso Ghiaccio in un’applique da parete. Il vetro lavorato con quella texture che ricorda il ghiaccio brinato o l’acqua increspata, reagiva alla luce in modo sorprendente, diffondendola in modo delicato. Ci è piaciuto subito — e non solo a noi. Abbiamo iniziato a mostrarlo ad amici, clienti, e tutti ci hanno incoraggiato a portare avanti il progetto.
Poco dopo è arrivata la prima vera occasione: una commissione importante per un progetto d’interni. Le nostre applique Ghiaccio sono state scelte per illuminare le camere di Palazzo Talia, a Roma. Un palazzo storico e trasformato in un raffinato hotel, restaurato di recente sotto la direzione artistica di Luca Guadagnino. Le nostre applique, con la loro luce soffusa e le trame del vetro, donano alle stanze un’atmosfera poetica, intima, e portano dentro quegli spazi un tocco autentico di artigianato veneziano.
Da lì ci siamo lanciate con entusiasmo nella creazione di una collezione più ampia. Sono nate Ghiaccio Luce Sospensione (la versione a soffitto) e Ghiaccio Luce Stelo (la lampada da terra), entrambe con quella texture "ghiacciata" che ormai è diventata una nostra firma.
A quel punto abbiamo ripreso qualche idea rimasta in sospeso da tempo. Così è nata anche la Goccia Luce Bamboo, la nostra lampada da tavolo, realizzata capovolgendo il Vaso Goccia. Anche questa è nata con i primi prototipi per casa nostra. Ma poco a poco ha preso forma, e ora è parte della collezione.
In parallelo, abbiamo rivisitato anche il nostro Totem, un progetto nato come scultura: una composizione di vasi impilati. Fin da subito ci è sembrato naturale trasformarlo in una lampada. È così che è nata la Lampada Totem: una composizione verticale fatta di vetri diversi, con le texture e le forme dei nostri vasi. Una scultura luminosa, che racconta il nostro modo di lavorare: sempre in evoluzione, aperto alle possibilità. Più che una lampada, è una presenza scenica, capace di cambiare l’anima di uno spazio.
Abbiamo lavorato tanto su questi pezzi, rifinendo ogni dettaglio, con calma e cura. E quando finalmente li abbiamo sentiti “giusti”, li abbiamo presentati a NOMAD St. Moritz 2025, una fiera internazionale dedicata al design da collezione e all’artigianato contemporaneo. Lo scenario era spettacolare: le Alpi svizzere innevate, il lago ghiacciato di St. Moritz... e da questo scenario è nata nostra installazione Venetian Reflections. Un gioco di luce, ombra, texture e architettura, ispirato alla Venezia che ci accompagna ogni giorno. In mostra c’erano i nostri vasi iconici di Massimo Micheluzzi e Micheluzzi Glass - superfici scolpite, iridescenti, preziose. A chiudere il percorso, un grande lampadario-scultura firmato Massimo Micheluzzi, con una forma fluida e organica, un omaggio alla vita marina della laguna.
 Dall’eleganza “gelata” delle lampade Ghiaccio alla forza scultorea di Totem, la nostra collezione di lampade è la nostra esplorazione su come il vetro e la luce possano trasformare davvero uno spazio. Ogni lampada nasce da una rilettura dei nostri vasi — a volte capovolti, a volte sospesi — e, grazie alla luce, rivelano nuove forme, nuove storie. Le strutture sono leggere, essenziali, pensate per mettere il vetro al centro: farlo brillare, galleggiare, respirare.
Speriamo di essere riuscite a raccontarvi bene questo progetto, a cui teniamo moltissimo.  E vi invitiamo a scoprire la collezione, e lasciarvi incantare dalla magia della luce che prende forma nel vetro.

Scopri di più

Venice by Boat: A Unique Transportation Experience

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.