In occasione di The Venice Glass Week 2025, la Galleria Micheluzzi ospita un duplice progetto che intreccia generazioni e visioni: Onde di Vetro, la nuova collezione di Micheluzzi Glass, e Materia Architettonica, una selezione di opere iconiche di Massimo Micheluzzi. Due installazioni distinte, ma legate da un tema comune: il vetro come materia viva, in costante dialogo tra trasformazione e memoria.
All’interno della galleria prende forma Onde di Vetro, una presentazione di nuovi pezzi unici di Micheluzzi che celebrano la vitalità del vetro e il suo legame profondo con Venezia. Le forme fluide, le superfici vibranti e le scanalature impresse a caldo evocano i movimenti e i riflessi della laguna, restituendone l’essenza mutevole. Ogni vaso, soffiato e modellato a mano, riflette l’equilibrio tra controllo e sperimentazione, esaltando la natura organica del vetro. La palette cromatica, Ambra, Oceano e Cristallo, rimanda ai colori liquidi della città lagunare, da sempre fonte di ispirazione per Elena e Margherita Micheluzzi.

Nella vetrina esterna, il focus si sposta su Materia Architettonica, una selezione di sculture di Massimo Micheluzzi: torri, prismi e monoliti in vetro nero e trasparente, dalle forme essenziali e potenti. Visioni sospese tra archetipi primordiali e architetture futuristiche, queste opere evocano un paesaggio al confine tra natura e costruzione.

Con questo doppio appuntamento, la Galleria Micheluzzi si conferma un punto di riferimento per il vetro contemporaneo a Venezia: un luogo in cui tradizione e sperimentazione si incontrano, dando vita a linguaggi nuovi e universali.

Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.