In occasione di The Venice Glass Week 2025, Micheluzzi Glass presenta una nuova collezione che riflette la continua ricerca sulla materia e il forte legame con Venezia e la sua tradizione.
Onde di Vetro, la nuova collezione firmata da Micheluzzi Glass nasce come esplorazione della vitalità e delle infinite potenzialità espressive del vetro. Dieci pezzi unici saranno esposti nella Galleria Micheluzzi, in un allestimento che celebra la trasformazione della materia. Le forme fluide e le superfici vibranti della serie evocano il movimento dell’acqua e i riflessi cangianti della laguna veneziana. Onde e scanalature, impresse durante la lavorazione a caldo, si trasformano in silhouette dinamiche che restituiscono l’essenza mutevole del paesaggio lagunare. Ogni vaso, soffiato e modellato a mano, riflette l’equilibrio tra controllo e sperimentazione, esaltando la natura organica e viva del vetro. La palette cromatica — Ambra, Oceano e Cristallo — si ispira ai colori liquidi e alle atmosfere di Venezia, da sempre fonte primaria di ispirazione per Elena e Margherita Micheluzzi. Con Onde di Vetro, Micheluzzi Glass prosegue il suo percorso di rilettura contemporanea della tradizione muranese, dando vita a opere luminose e dense di significato.

Accanto alla nuova collezione di Micheluzzi Glass, la Galleria ospiterà un allestimento dedicato a Materia Architettonica, una selezione di opere iconiche del loro papà Massimo Micheluzzi, parte della sua celebre serie di sculture architettoniche. Realizzate in vetro nero e trasparente, queste strutture essenziali fondono suggestioni futuristiche e archetipi primordiali: torri, prismi e volumi scultorei che sembrano emergere da ghiaccio o roccia, evocando l’incontro tra natura e architettura.
Con questo doppio appuntamento, la Galleria Micheluzzi si conferma come punto di riferimento per il vetro contemporaneo a Venezia, dove tradizione, sperimentazione e linguaggi diversi si incontrano.

Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.